Google fornisce dettagli su come ottimizzare le tue immagini, inclusi 12 suggerimenti specifici, come iniziare e come misurare tutto
- Contestualizza: Assicurati che le immagini siano rilevanti per la pagina e che i titoli, i tag H* e i contenuti siano anch’essi rilevanti per le immagini
- Ottimizza il posizionamento: Dovresti posizionare le immagini vicino al testo piu rilevante per esse ed inserire didascalie vicino alle immagini. Inoltre posiziona l’immagine piu importante sopra a tutto il resto.
- NON inserire testo nell’immagine, c’è la pagina per questo.
- Compila sempre l’attributo alt dell’immagine
- Usa immagini di alta qualità
- Crea siti di alta qualità 🙂
- Crea siti responsive
- Utilizza percorsi e nomi per i file che siano descrittivi. Google utilizza entrambi per cercare di capire il contenuto dell’immagine. E se cambiate percorso fate sempre un redirect 301
- Inserisci sempre i dati strutturati all’interno della tua pagina e fà in modo che siano rilevanti per la pagina
- Utilizza le anteprime grandi delle immagine coin l’attributo max-image-preview-large
- Aggiungi la licenza alla tua immagine
- Velocizza il caricamento della pagina ottimizzando la dimensione delle immagini e utilizzando tecniche come lazy-load o altro
John Mueller di Google ha inoltre dichiarato che i dati EXIF all’interno dell’immagine NON vengono utilizzati per il ranking, ma solo alcuni di questi dati vengono usati per le anteprime su google imamgini.
Fonte: